• Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Presentazione della piattaforma di Governo della lista Comune

    Elezioni 2023, Politica cantonale

    I salari mediani più bassi della Svizzera, la precarizzazione del mercato del lavoro, molti giovani che lasciano il cantone per cercare un futuro altrove, l’aumento dei premi di cassa malati, le crescenti disuguaglianze, la crisi energetica, l’inflazione, il […]

    Leggi di più
  • Il pensiero liberale ritrova il senso della misura?

    L'opinione

    Gianni Righinetti, nel suo editoriale sul CdT del 10 ottobre dal titolo “Le luci accese del vicino e lo Stato educatore”, propone una riflessione sul modo di affrontare la prospettata penuria energetica. Eccone la lapidaria conclusione: “Diciamo no allo Stato educatore, […]

    Leggi di più
  • Abbonamento arcobaleno a prezzo calmierato – Interrogazione

    Comunicati stampa, Gruppo parlamentare, Interrogazione, News, Politica cantonale, Trasporti

    Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti, i quali, come visto sopra, nel nostro cantone sono tanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà […]

    Leggi di più
  • Approvvigionamento energetico e salvaguardia del clima: I Verdi chiedono la svolta solare

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Il gruppo dei Verdi del Ticino in Gran Consiglio ha inoltrato due atti parlamentari per lanciare la svolta del solare fotovoltaico in Ticino. Con una iniziativa parlamentare elaborata chiedono che venga introdotto l’obbligo di installazione del fotovoltaico su tutti gli […]

    Leggi di più
  • Velocizziamo l’istallazione del fotovoltaico in Ticino

    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050. Questo implica, oltre a massicci […]

    Leggi di più
  • Sfruttiamo velocemente il potenziale fotovoltaico in Ticino

    Atti parlamentari cantonali, GC, Transizione ecologica

    Recenti studi della Confederazione sull’approvvigionamento elettrico in Svizzera hanno evidenziato il possibile rischio di un temporaneo ammanco di elettricità a partire dal 2025 durante dei brevi picchi di carico combinati alla disattivazione di qualche grossa centrale in […]

    Leggi di più
  • Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione Cantonale

    Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Protezione della natura, Territorio

    Da anni in Ticino assistiamo a un fermento immobiliare senza precedenti. A fronte di un leggero calo della popolazione negli ultimi 4 anni e la prospettiva di una decrescita ulteriore del 5% entro il 2050, si constata un continuo aumento delle abitazioni vuote. Questa […]

    Leggi di più
  • Violenza anche fuori dalle mura di casa. Cosa si fa in Ticino?

    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Parità, Politica cantonale

    In Ticino è stato presentato durante l’anno scorso un piano d’azione cantonale per contrastare la violenza domestica, ovvero quegli atti di violenza fisica, sessuale, psicologica o economica che si verificano all’interno della famiglia o del nucleo familiare o tra attuali […]

    Leggi di più