Marco Noi
-
Svizzera modello di sostenibilità?
Tra coloro che attaccano le politiche ecologiste, vengono sempre ancora diffuse “verità alternative” allo scopo di confondere e orientare l’opinione pubblica laddove fa più comodo. L’intenzione è chiaramente quella di non perdere il monopolio del potere. Ciò […]
Leggi di più -
Mozione: il Ticino si doti al più presto di un Piano Climatico Cantonale
La presente mozione nasce in seguito a un’analisi delle risposte del lodevole Consiglio di Stato all’interrogazione n. 18.21, depositata il 26 febbraio 2021 dal gruppo dei Verdi e da alcuni esponenti di altri schieramenti politici e in considerazione del fatto che gli […]
Leggi di più -
Salviamo la vite ma sacrifichiamo le api?
È questo il titolo dell’interrogazione che il gruppo dei Verdi ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito agli imminenti trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata. Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti.
Leggi di più -
Bellinzona: Pianificazione, edilizia e economia
-
BELLINZONA Interpellanza – Anche i giovani sono tra le vittime della pandemia
La pandemia COVID-19 sta influenzando la vita di bambini e giovani in modo profondo. È quindi essenziale generare subito delle solide evidenze empiriche, raccolte attraverso il processo di partecipazione, per supportare e prendere decisioni politiche immediate e mirate.
Leggi di più -
Che il Coronavirus ci insegni qualcosa?
Marco Noi – Il dibattito pubblico e politico dell’ultimo anno e mezzo è stato indubbiamente caratterizzato dall’emergenza climatica come “movimento dal basso”. Le manifestazioni giovanili sostenute da fasce trasversali della cittadinanza le hanno dato un forte […]
Leggi di più -
Marina Carobbio agli Stati!
Il rinnovo del legislativo federale ha vissuto il 20 ottobre la sua prima tappa con un marcato spostamento a sinistra nella Camera del Popolo. A beneficiare di un accresciuto credito elettorale sono stati i Verdi ed i Verdi liberali a scapito soprattutto della rappresentanza […]
Leggi di più -
Alberi della vita
oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto […]
Leggi di più -
Officine: i problemi vengono a galla
il mio sentimento oggi, prendendo posizione su questo messaggio, è come già in passate occasioni quello di non avere libertà di scelta perché messo davanti al fatto compiuto e di non poter quindi votare che in un solo modo, pena, sentirsi un […]
Leggi di più -
Comparto Tatti – Ipocrisia strategica
Nei quotidiani del 11 giugno è apparsa l’informazione che il Municipio di Bellinzona sta valutando un eventuale ricorso al TF contro la decisione del Tram di bocciare la variante di piano regolatore che vorrebbe rendere edificabile 24’000 mq di terreno agricolo.
Leggi di più