Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei e delle Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Prevenzione e inclusione non si negoziano
I Verdi esprimono forte preoccupazione per la posizione assunta dal Consiglio di Stato in merito al progetto “Sono unica/o e preziosa/o!”, proposto dalla Fondazione Aspi – che si occupa di prevenire il maltrattamento e l’abuso sessuale sui bambini da 0 a 18 anni […]
Leggi di più -
La transizione energetica può avere successo grazie all’iniziativa per un fondo per il clima
Il percorso della Svizzera è stato chiaramente tracciato dal SÌ popolare alla legge sulla protezione del clima e alla legge sull’elettricità: la Svizzera deve raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050. Tuttavia, in molte aree mancano le risorse finanziarie per […]
Leggi di più -
Sperimentazione viaria in Città Vecchia: un timido passo nella giusta direzione
I e le Verdi del Locarnese sostengono la sperimentazione proposta dal Municipio di Locarno per meno traffico di transito in città Vecchia.
Leggi di più -
Adozioni internazionali: il divieto non è la soluzione
I Verdi del Ticino esprimono preoccupazione per la decisione del Consiglio federale di proporre il divieto delle adozioni internazionali. Pur riconoscendo l’importanza di tutelare i diritti dei bambini e di contrastare eventuali abusi, riteniamo che un divieto generalizzato […]
Leggi di più -
Protezione dell’ambiente: i prossimi passi
Il partito Verdi del Ticino è deluso per il No all’iniziativa per la responsabilità ambientale. Tuttavia, le Giovani Verdi possono essere orgogliose della loro bella campagna e hanno il merito di aver portato nel dibattito pubblico il fatto che la Svizzera supera i […]
Leggi di più -
Successo storico contro una politica della mobilità ormai superata
“Il “No” all’ampliamento delle autostrade è un successo storico nella politica della mobilità. Ed è un successo verde! Grazie al nostro impegno di lunga data per una mobilità più ecologica ed efficiente, siamo riusciti a convincere la popolazione che il […]
Leggi di più -
La stangata è inaccettabile ma inevitabile se non si cambia sistema: cominciamo con i premi in base al reddito!
La stangata è inaccettabile ma inevitabile se non si cambia sistema: cominciamo con i premi in base al reddito!
Leggi di più -
La politica energetica e climatica ticinese deve essere più ambiziosa
Oggi in conferenza stampa il gruppo parlamentare Verde ha presentato la declinazione del proprio programma di legislatura per quanto riguarda la politica energetica e climatica. I Verdi chiedono un’indipendenza energetica e neutralità climatica già entro il 2040 tramite più […]
Leggi di più -
Surriscaldamento del clima: basta subire il costo in vite umane e dei danni dovuti all’inazione
Gli eventi estremi che si sono succeduti quest’estate nei Grigioni, in Ticino e nel Vallese mostrano chiaramente che la realtà è cambiata. «Oltre a lottare per ridurre le emissioni di CO2, città, cantoni e Confederazione devono agire in modo ambizioso e coordinato per […]
Leggi di più -
Verdi del Ticino sul Tribunale Penale Cantonale: “Si valuti la sospensione cautelare per il Presidente”
Verdi del Ticino esprime la propria preoccupazione per la situazione venutasi a creare all’interno del Tribunale penale cantonale. Dalle informazioni emerse via stampa, sulla situazione sono stati chiamati in causa la Commissione
Leggi di più