Economia
-
I Verdi del Ticino ribadiscono: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso.
I Verdi del Ticino sono perplessi. La Costituzione ticinese parla chiaro: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso. Si vogliono fare i giochini alla faccia degli elettori e dei lavoratori? Allora che sia chiarita la legge.
Leggi di più -
Cosa si fa per contrastare l’uso illecito delle società buca-lettere?
La recente inchiesta giornalistica RSI Falò (18.03.2021) ha riportato l’attenzione sull’uso illecito delle società buca-lettere, che sfruttano le lacune giuridiche e di controllo per acquisire guadagni indebiti attraverso il riciclaggio di denaro
Leggi di più -
Libero mercato, libero sfruttamento?
L’apertura del mercato della consegna dei pacchi ha portato all’abbassamento della qualità della gestione del personale. I Verdi del Ticino esprimono solidarietà e pieno sostegno alle rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori della DPD che giornalmente sono […]
Leggi di più -
Prestazione ponte COVID
Molti sono gli aiuti previsti a livello federale, cantonale e in alcuni casi anche comunali.
Leggi di più -
No al decreto federale che approva l’ampio accordo di partenariato economico tra gli Stati EFTA e l’Indonesia. No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia
-
No alla legge federale sui servizi di identificazione elettronica
-
Sovranità Alimentare
A livello ticinese, la SA potrebbe generare un circolo virtuoso con ricadute positive su diverse tematiche quali la questione della perdita di terre coltive, la rivalutazione delle professioni agricole, la promozione di un’alimentazione variata e sostenibile, dei mercati […]
Leggi di più -
Micro Imposta. Sì – a meno imposte – I Giovani Verdi
La crisi con la quale siamo confrontati ha messo in luce le fragilità dell’attuale sistema economico che si è dimostrato incapace di far fronte all’emergenza senza l’aiuto puntuale dello Stato.
Leggi di più -
No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia
Il territorio indonesiano è ricco di foreste tropicali, savane, boschi di mangrovie e barriere coralline che sono tutti habitat di specie viventi uniche nel loro genere, tra cui mammiferi a rischio critico d’estinzione, come la tigre di Sumatra, l’elefante asiatico e […]
Leggi di più -
Nessun trionfo, ma un compromesso sofferto che mette fine a 5 anni di indecente tira e molla
In base al compromesso raggiunto in Commissione della Gestione del Gran Consiglio e firmato dai Verdi del Ticino, dal Partito Socialista, dalla Lega e dal PPD, i lavoratori avranno un salario orario minimo di 1 franco più elevato di quanto proposto dal Consiglio di Stato, ma […]
Leggi di più