Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News Comunicati stampa Economia

Economia

  • I Verdi del Ticino ribadiscono: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso.

    13 Settembre 2021
    Comunicati stampa, Economia

    I Verdi del Ticino sono perplessi. La Costituzione ticinese parla chiaro: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso. Si vogliono fare i giochini alla faccia degli elettori e dei lavoratori? Allora che sia chiarita la legge.

    Leggi di più
  • Cosa si fa per contrastare l’uso illecito delle società buca-lettere?

    25 Marzo 2021
    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Economia, Finanza e fiscalità, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    La recente inchiesta giornalistica RSI Falò (18.03.2021) ha riportato l’attenzione sull’uso illecito delle società buca-lettere, che sfruttano le lacune giuridiche e di controllo per acquisire guadagni indebiti attraverso il riciclaggio di denaro

    Leggi di più
  • Libero mercato, libero sfruttamento?

    26 Febbraio 2021
    Comunicati stampa, Economia, Lavoro

    L’apertura del mercato della consegna dei pacchi ha portato all’abbassamento della qualità della gestione del personale. I Verdi del Ticino esprimono solidarietà e pieno sostegno alle rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori della DPD che giornalmente sono […]

    Leggi di più
  • Prestazione ponte COVID

    27 Gennaio 2021
    Economia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Socialità

    Molti sono gli aiuti previsti a livello federale, cantonale e in alcuni casi anche comunali.

    Leggi di più
  • No al decreto federale che approva l’ampio accordo di partenariato economico tra gli Stati EFTA e l’Indonesia. No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia

    8 Gennaio 2021
    Campagne, Clima, Commercio internazionale, Economia, Raccomandazioni di voto, Votazioni

    Leggi di più
  • No alla legge federale sui servizi di identificazione elettronica

    8 Gennaio 2021
    Campagne, Economia, Protezione dei consumatori, Raccomandazioni di voto, Società, Votazioni

    Leggi di più
  • Sovranità Alimentare

    26 Ottobre 2020
    Clima, Economia, Politica cantonale, Programma

    A livello ticinese, la SA potrebbe generare un circolo virtuoso con ricadute positive su diverse tematiche quali la questione della perdita di terre coltive, la rivalutazione delle professioni agricole, la promozione di un’alimentazione variata e sostenibile, dei mercati […]

    Leggi di più
  • Micro Imposta. Sì – a meno imposte – I Giovani Verdi

    9 Aprile 2020
    Comunicati stampa, Economia, Giovani Verdi, Politica nazionale

    La crisi con la quale siamo confrontati ha messo in luce le fragilità dell’attuale sistema economico che si è dimostrato incapace di far fronte all’emergenza senza l’aiuto puntuale dello Stato.

    Leggi di più
  • No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia

    27 Gennaio 2020
    Comunicati stampa, Economia, Giovani Verdi, Libero scambio

    Il territorio indonesiano è ricco di foreste tropicali, savane, boschi di mangrovie e barriere coralline che sono tutti habitat di specie viventi uniche nel loro genere, tra cui mammiferi a rischio critico d’estinzione, come la tigre di Sumatra, l’elefante asiatico e […]

    Leggi di più
  • Nessun trionfo, ma un compromesso sofferto che mette fine a 5 anni di indecente tira e molla

    27 Novembre 2019
    Consiglio Comunale, Economia, Lavoro

    In base al compromesso raggiunto in Commissione della Gestione del Gran Consiglio e firmato dai Verdi del Ticino, dal Partito Socialista, dalla Lega e dal PPD, i lavoratori avranno un salario orario minimo di 1 franco più elevato di quanto proposto dal Consiglio di Stato, ma […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati