Economia
-
Stipendi irrisori per profili specifici
Nel corso delle mie diverse ricerche di lavoro mi sono trovata davanti al seguente annuncio: «Grafico Web Designer esperto a 1.500 euro, luogo di lavoro Lugano». Sono rimasta scioccata e allibita.
Leggi di più -
Salari minimi: un valore aggiunto in termini di dignità
Sulla questione dei salari minimi per categoria o settore professionale (accettata dal Parlamento ma non dal Governo) dovrebbe semplicemente essere una questione di buon senso e di dignità delle persone
Leggi di più -
Sobrietà e futuro
Il Cantone sta vivendo al di sopra dei suoi mezzi e il deficit di un centinaio di milioni che ne deriva è solo la punta dell’iceberg del fallimento di un modello iper-capitalista di bassi salari e crescita quantitativa che distrugge il […]
Leggi di più -
Libera circolazione ed effetto domino
La libera circolazione della manodopera sta creando effetti perversi dai costi e dalle conseguenze agghiaccianti anche per chi queste scelte non vuol farle ma le deve subire.
Leggi di più -
Difendiamo i più deboli per la dignità di tutti noi
Mi sembra incredibile che non si riesca a muoversi compatti verso una soluzione condivisa in materia di lavoro, visto che il problema ha effetti così pesanti sulla vita di tanti ticinesi.
Leggi di più -
Ricetta Verde per dare una mano all’economia
Sempre più aziende stanno panicando a causa della fine del cambio fisso franco-euro, oppure ne vogliono approfittare sulla pelle dei loro dipendenti.
Leggi di più -
Ticinesi lamentosi? No, no, situazione davvero difficile
La giovane candidata dei Verdi Francesca Orelli commenta un articolo del giornalista del Caffé Stefano Pianca che definisce “troppo lamentosi” i ticinesi.
Leggi di più -
Salviamo il lavoro: ecco chi vota contro
Il Gran Consiglio oggi ha respinto la mozione dei Verdi “Salviamo il lavoro”: un segnale veramente pessimo nei confronti dei 12’000 disoccupati che ci sono oggi in Ticino.
Leggi di più -
Mendrisiotto: turisti per caso?
Secondo le previsioni degli esperti, il nuovo cambio euro-franco influirà pesantemente sull’afflusso dei turisti alle nostre latitudini.
Leggi di più -
ASSEA: beato chi ci crede
La settimana scorsa è nata l’Associazione Economia e Ambiente (ASSEA): proprio quando Zali “minaccia” di rimettere ordine e legalità nel far west dei posteggi e della mobilità…
Leggi di più