Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Il Mendrisiotto merita i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico all’OBV
L’ipotesi che abbiamo sentito dalla stampa di smantellare all’OBV (Ospedale Beata Vergine) i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico, è a nostro avviso da scongiurare con la massima risolutezza. Comprendiamo come l’emergenza legata al Covid-19 […]
Leggi di più -
Il Parco di Casvegno Patrimonio Cantonale protetto – Mozione
Il Parco di Casvegno fa parte del complesso dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale. Viali e vialetti si diramano come tentacoli tra alberi dalle fronde generose e ampie radure. Qui uno stagno, là una fontana, più oltre una scultura a raccogliere un intimo sguardo. […]
Leggi di più -
Il coronavirus ha infettato anche la libertà d’informazione ?
Secondo una ricerca condotta dall’associazione professionale di giornalisti Impressum, durante l’emergenza in corso in Svizzera, su 130 giornalisti e fotografi circa ⅓ ha avuto gravi difficoltà per raccogliere la documentazione necessaria e indispensabile per […]
Leggi di più -
Ora non si indugi nel ricollocamento del personale di Lugano Airport
La decisione della Lasa di mettere in liquidazione la società Lugano Airport SA non ci sorprende e non fa che confermare quello che come Verdi abbiamo sempre sostenuto e cioè che un aeroporto regionale con voli di linea a Lugano Agno non ha da tempo più mercato, vista la […]
Leggi di più -
Istituzione di un organo responsabile per lo sviluppo sostenibile
Recentemente il Consiglio di Stato ha pubblicato il programma per la nuova legislatura 2019-2023 intitolato “Innovazione, sostenibilità, equità”; un programma ambizioso che vuole fondare le basi per una politica del futuro all’insegna della sostenibilità. Il programma […]
Leggi di più -
Esodo delle giovani e dei giovani ticinesi: come contrastarlo?
Interrogazione
Leggi di più -
Basta milioni pubblici per l’aeroporto. Consegnate oggi le firme
Verdi, PS, MpS, PC, e alcune associazioni ambientaliste tra cui ATA e WWF, che hanno sostenuto il referendum contro il credito di ricapitalizzazione dell’Aeroporto di Lugano – Agno votato dal parlamento cantonale lo scorso 4 novembre, hanno consegnato oggi parte delle firme […]
Leggi di più -
Sanità, preventivo 2020 – intervento in GC
Con il termine salute ci riferiamo ad una condizione di efficienza del nostro organismo, che viene vissuta individualmente, a seconda dell’età, come uno stato di relativo benessere fisico e psichico caratterizzato dall’assenza di gravi patologie […]
Leggi di più -
Corpi riscaldanti – interrogazione
Si fanno notare nelle nostre città in queste giornate invernali diversi corpi riscaldanti mobili a gas o a infrarossi
Leggi di più -
S.O.S. Merlot – Sosteniamo la viticoltura biologica in Ticino
Il gruppo dei Verdi – supportato anche da rappresentanti di altri partiti – ha presentato una Mozione per sostenere la viticoltura biologica in Ticino. L’atto parlamentare chiede di creare un Piano cantonale per la viticoltura biologica e la permacultura, di incoraggiare […]
Leggi di più