Traffico
-
BELLINZONA – A Bellinzona il conflitto d’interesse regna sovrano!
Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata un’alta responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali o professionali in contrasto con l’imparzialità richiesta da tale responsabilità, che può […]
Leggi di più -
Trasporti nelle gite: dalla gomma alla rotaia
Ogni spostamento che compiamo implica il consumo di un certo quantitativo di energia.
Leggi di più -
È tempo di cambiare… anche a Massagno!
Alla luce della crisi climatica,della diminuzione della biodiversità e degli spazi verdi, il gruppo PS + I Verdi+ Indipendenti di Massagno sostiene una mobilità rispettosa dell’ambiente, del clima e degli insediamenti.
Leggi di più -
Progetto PoLuMe: non così!
La popolazione del Mendrisiotto, Basso Ceresio e Luganese da decenni è quotidianamente confrontata con il grave problema del traffico e del conseguente inquinamento fonico e dell’aria. Il traffico giornaliero medio annuo sull’A2 a Grancia è di 73’806 veicoli, seguito […]
Leggi di più -
No alla terza corsia autostradale!
Il progetto di potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio dell’USTRA (PoLuMe) prevede un aumento della capacità stradale (terza corsia dinamica), la costruzione di nuovi svincoli e la messa in galleria di brevi tratti tra Grancia e Melide e tra Bissone e Maroggia. […]
Leggi di più -
AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera
La mozione di cui parliamo oggi “AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera” che è stata firmata da tutti i capigruppo, non fa che sottolineare l’adesione corale del Gran Consiglio al Completamento di Alptransit, supporto già espresso con un voto […]
Leggi di più -
Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena
“Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena”. La risposta alla domanda sembra essere preconfezionata da un “Politburo” altamente miope. Oggi nessuno in Svizzera pensa di eliminare i “piccoli treni” che sono più che mai un salvagente per un traffico stradale […]
Leggi di più -
Terza corsia: prima l’auto e poi il treno? No!
Il progetto di potenziamento della capacità del tratto A2 tra Lugano e Mendrisio è affascinante. Promette di ricucire il bellissimo nucleo di Bissone, permetterà agli abitanti della Val Mara, di Maroggia e di Melano di entrare in autostrada senza dover viaggiare fino a […]
Leggi di più -
Un miliardo e mezzo di soldi pubblici per non ripetere il medesimo errore
Verdi e Forum alternativo ritengono prioritaria la salvaguardia dei posti di lavoro, ma fondamentale blindare gli aiuti pubblici a dei vincoli di una riconversione del traffico aereo verso il raggiungimento di obbiettivi ambientali.
Leggi di più -
La tassa di collegamento va sospesa fino al superamento dell’emergenza sanitaria.
Dopo 3 anni e mezzo dalla votazione popolare, il TF approva la tassa di collegamento ticinese sui maggiori generatori di traffico. I Verdi prendono atto con soddisfazione di questa decisione, seppure intempestiva, che certifica la legalità di una misura che ha contribuito a […]
Leggi di più