Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • Proibire le PFAS: sostanze chimiche che inquinano per sempre
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Trasporti

Trasporti

  • Per una riduzione del prezzo degli abbonamenti Arcobaleno: intervento di Matteo Buzzi

    25 Febbraio 2025
    Clima, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Traffico, Trasporti

    Nell’ambito della discussione in Gran Consiglio sul credito quadro sui trasporti pubblici in Ticino è stato purtroppo bocciato il nostro emendamento che chiedeva la riduzione del 25% del prezzo degli abbonamenti Arcobaleno, le carte giornaliere Arcobaleno e per più corse […]

    Leggi di più
  • Accordo sul cabotaggio transfrontaliero: finalmente! E ora?

    22 Ottobre 2024
    Atti parlamentari cantonali, News, Trasporti

    Un’importante decisione attesa da tempo per contrastare il traffico che giornalmente blocca le vie di transito cantonali, causando disagi e danni alla popolazione.

    Leggi di più
  • No all’ampliamento delle autostrade

    9 Ottobre 2024
    Campagne, Politica nazionale, Protezione della natura, Trasporti

    Non ha senso sprecare 5,3 miliardi per ampliare le autostrade in un momento in cui la Confederazione ha già annunciato 4 miliardi di tagli al budget. Si tratta di soldi che mancheranno in altri settori fondamentali per tutti i Cantoni. Anziché dare priorità agli investimenti […]

    Leggi di più
  • Salviamo i treni notturni

    26 Settembre 2024
    News, Politica nazionale, Trasporti

    Il consigliere federale Albert Rösti vuole eliminare i treni notturni per Roma e Barcellona. Preferisce invece sprecare 5,3 miliardi per costruire nuove autostrade. Questo è uno scandalo per la politica climatica Svizzera. Dobbiamo fare pressione ora!

    Leggi di più
  • Verdi soddisfatti per una maggiore capillarità del car sharing

    22 Gennaio 2024
    Comunicati stampa, Locarnese, Mobilità, Traffico, Trasporti

    I Verdi avevano interrogato il Municipio di Locarno riguardo al Car Sharing. Per questo sono contenti del fatto che si sia potuta ampliare la presenza di automobili condivise di Mobility nella città di Locarno.

    Leggi di più
  • Presa di posizione del partito Verdi del Ticino in merito all’annunciato aumento del 10% del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti dei trasporti pubblici

    6 Giugno 2023
    News, Politica cantonale, Trasporti

    I e le Verdi del Ticino deplorano l’aumento del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti della comunità tariffale. Si tratta di una decisione che va in direzione diametralmente opposta rispetto le richieste del partito e che contribuirà a disincentivare […]

    Leggi di più
  • I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso

    27 Aprile 2023
    Clima, Politica cantonale, Territorio, Traffico, Transizione ecologica, Trasporti

    L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]

    Leggi di più
  • Arcobaleno: abbonamenti, carte giornaliere e per più corse a prezzi calmierati

    22 Febbraio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Traffico, Trasporti

    Con una mozione il gruppo dei e delle Verdi chiede una riduzione del 25% dei prezzi degli abbonamenti, carte giornaliere e carte per più corse Arcobaleno.

    Leggi di più
  • Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    7 Novembre 2022
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Abbonamento arcobaleno a prezzo calmierato – Interrogazione

    30 Maggio 2022
    Comunicati stampa, Gruppo parlamentare, Interrogazione, News, Politica cantonale, Trasporti

    Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti, i quali, come visto sopra, nel nostro cantone sono tanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati