• Valorizziamo meglio il legname di scarto in Ticino – Interrogazione

    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    Da alcuni anni il legname di scarto raccolto in Ticino non trova più sbocco per un suo riutilizzo o riciclo. Parte di questo legname meriterebbe una valorizzazione migliore. Esso potrebbe venire impiegato per centrali di teleriscaldamento a legname efficienti, in campo […]

    Leggi di più
  • Studenti di psicologia in Italia: il Governo difenderà i propri giovani?

    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale

    Nella sua risposta il Consiglio di Stato in buona sostanza afferma che l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) non porta alcuna responsabilità per aver erroneamente informato gli studenti sul riconoscimento dei titoli italiani in psicologia, lasciando […]

    Leggi di più
  • Svizzera modello di sostenibilità?

    L'opinione

    Tra coloro che attaccano le politiche ecologiste, vengono sempre ancora diffuse “verità alternative” allo scopo di confondere e orientare l’opinione pubblica laddove fa più comodo. L’intenzione è chiaramente quella di non perdere il monopolio del potere. Ciò […]

    Leggi di più
  • Salviamo la vite ma sacrifichiamo le api?

    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    È questo il titolo dell’interrogazione che il gruppo dei Verdi ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito agli imminenti trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata. Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti.

    Leggi di più
  • Che il Coronavirus ci insegni qualcosa?

    L'opinione

    Marco Noi – Il dibattito pubblico e politico dell’ultimo anno e mezzo è stato indubbiamente caratterizzato dall’emergenza climatica come “movimento dal basso”. Le manifestazioni giovanili sostenute da fasce trasversali della cittadinanza le hanno dato un forte […]

    Leggi di più
  • Marina Carobbio agli Stati!

    L'opinione

    Il rinnovo del legislativo federale ha vissuto il 20 ottobre la sua prima tappa con un marcato spostamento a sinistra nella Camera del Popolo. A beneficiare di un accresciuto credito elettorale sono stati i Verdi ed i Verdi liberali a scapito soprattutto della rappresentanza […]

    Leggi di più
  • Alberi della vita

    Bellinzonese e valli, Clima

    oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto […]

    Leggi di più