• 8 marzo: Tante richieste perché mancano tanti diritti!

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Consiglio di Stato, Consiglio Nazionale, Interrogazione, Parità, Politica cantonale, Politica nazionale

    “In tutti gli ambiti della vita sociale, politica, economica e culturale la realtà dei fatti continua ad attestare disuguaglianze e ostacoli per le donne. Vi è ancora molto da fare, anche in Svizzera, per garantire finalmente quella parità tra uomini e donne che deve […]

    Leggi di più
  • Fuga in avanti del Municipio di Lugano sulle criptovalute?

    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Interpellanza – Un progetto come quello presentato dal Municipio di Lugano che promette di avere una portata internazionale e tocca potenzialmente l’intera realtà economica, istituzionale e sociale della città più grande del cantone ha evidentemente un interesse […]

    Leggi di più
  • Valorizziamo meglio il legname di scarto in Ticino – Interrogazione

    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    Da alcuni anni il legname di scarto raccolto in Ticino non trova più sbocco per un suo riutilizzo o riciclo. Parte di questo legname meriterebbe una valorizzazione migliore. Esso potrebbe venire impiegato per centrali di teleriscaldamento a legname efficienti, in campo […]

    Leggi di più
  • Il Mendrisiotto sempre più soffocato dal traffico?

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Uno degli interventi previsti lungo l’autostrada A2 nell’ambito dei lavori di manutenzione pianificati per il periodo tra il 2025 e il 2028 è la creazione di una corsia di milleottocento metri per lo stazionamento dei mezzi pesanti nei giorni di forte afflusso verso […]

    Leggi di più
  • Salviamo la vite ma sacrifichiamo le api?

    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    È questo il titolo dell’interrogazione che il gruppo dei Verdi ha inoltrato al Consiglio di Stato in merito agli imminenti trattamenti obbligatori contro la flavescenza dorata. Secondo il gruppo vi sarebbe una minaccia per gli insetti.

    Leggi di più
  • Risanamenti

    Clima, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    In Svizzera gli edifici sono responsabili di quasi un terzo delle emissioni di Co2, vale a dire di gas a effetto serra responsabili del surriscaldamento climatico.

    Leggi di più
  • Prestazione ponte COVID

    Economia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Socialità

    Molti sono gli aiuti previsti a livello federale, cantonale e in alcuni casi anche comunali.

    Leggi di più
  • Un preventivo senza strumenti

    Clima, Politica cantonale, Salute, Socialità

    I Verdi non sostengono il preventivo ma non lo hanno fatto neppure lo scorso anno. La nostra posizione è dovuta al fatto che riteniamo che il Governo non si sia dotato di strumenti ancora abbastanza chiari per poter orientare in modo efficace e trasparente il proprio lavoro, […]

    Leggi di più