-
LUGANO Interrogazione “inquinamento luminoso – spendere soldi dei contribuenti per fare danni?”
L’ inquinamento luminoso corrisponde alla dispersione diretta di luce artificiale al di fuori delle zone a cui essa è espressamente dedicata. Si tratta di luminosità misurabile, dispersa verso il cielo e quindi sprecata, i cui costi energetici siamo chiamati a pagare.
Leggi di più -
LUGANO – Come farà fronte Lugano agli effetti negativi del cambio climatico?
I cambiamenti climatici di origine antropogenica già oggi hanno effetti inequivocabili sull’ambiente, l’economia e la società della nostra regione. Per le sue caratteristiche geografiche, la Svizzera sarà probabilmente colpita in modo superiore alla media.
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione OSI si o OSI no?
Gli attacchi gratuiti contro un pilastro della nostra cultura, l’OSI – Orchestra della Svizzera italiana, si ripetono continuamente su certa stampa domenicale.
Leggi di più -
BREGGIA Referendum No alla vendita dei beni comunali
sottoscritti cittadini del Comune di Breggia, avvalendosi della facoltà concessa dall’art. 75 LOC e dell’art. 45 del Regolamento comunale, chiedono sia sottoposta a votazione popolare la seguente risoluzione del Consiglio comunale del 15 dicembre 2015, pubblicata all’albo […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Che ne è della promessa “zona pedonale” in via Foce a Lugano?
Nel 2004 il Municipio di Lugano bandiva un concorso di idee per la sistemazione della Foce del Cassarate inclusa tutta l’area a valle dello studio Foce (via Foce) indicando, fra le altre cose, che “la zona doveva essere principalmente pedonale, con riduzione del […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Costruzione di una pista carrabile nel bosco di Carabbia, tutto regolare?
Il vecchio sentiero nel bosco che da Via Torello a Carabbia porta verso Grancia è recentemente stato trasformato in una larga pista, per poter accedere con veicoli da cantiere alla zona dei bersagli dello stand di tiro di Grancia, situato nel Comune di Lugano (vedi cerchio […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Chi ripulirà il Cassarate dal poligono del Giappone? oppure: L’”asse verde” sarà una muraglia impenetrabile di poligono invasivo?
A tratti, gli argini del Cassarate sono completamente ricoperti dal poligono del Giappone, annoverato tra le specie alloctone invasive più dannose e difficili da eradicare in assoluto, la cui dispersione nell’ambiente è vietata in Svizzera.
Leggi di più -
LUGANO Interpellanza bici
Secondo l’Ufficio federale di statistica, Lugano ha il più alto tasso di motorizzazione su 350 città europee esaminate.
Leggi di più -
BREGGIA Mozione – Premio sul sacco
La mozione è da attuare subito in grande semplicità e velocità, siccome ben 52 Comuni ticinesi hanno regolamenti a norma di legge federale…basta sceglierne uno e farne un copia , infatti non siamo né i più grandi né i più piccoli, né gli unici con delle frazioni dove […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione: orti comunali in tempi di magra
Il Municipio ha ritirato il messaggio municipale numero 8137 per gli orti comunali malgrado ci fosse un rapporto della Commissione della Gestione (del 2010) favorevole.
Leggi di più