-
Moria brucia, che il Ticino faccia la sua parte!
Sono quasi 13 mila i profughi in fuga dalle tende e dai container del campo in fiamme di Moria, un inferno al quale mancava finora solo il fuoco. Il campo era organizzato infatti per accogliere unicamente 2.800 persone, quando invece vi erano stipati 12’700 uomini, donne e […]
Leggi di più -
Permessi, quali sono le basi legali?
Dopo il servizio di Falò del 03.09 che ha portato alla luce irregolarità e procedure poco chiare, i Verdi del Ticino hanno chiesto lumi al Consiglio di Stato al fine di ottenere gli strumenti per verificare l’operato del dipartimento.
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione – Ondate di calore in città: a che punto sono i progetti di Mendrisio?
Un anno fa, il 12 luglio 2019, avevamo inoltrato l’interrogazione “Più verde, più blu, meno grigio. Guida pratica e strumenti contro il riscaldamento climatico e per la biodiversità”. Originariamente pensata come mozione, era stata trasformata in interrogazione per […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Superstrada e Mendrisiotto (II)
Ci rallegriamo della volontà del comune di attivarsi per opporsi a progetti o pianificazioni superiori che potrebbero portare aun ulteriore aumento del traffico parassitario nel nostro distretto. A questo proposito, siamo felici che il Municipio intendavalutare con la CRTM e il […]
Leggi di più -
Piccole aziende tagliate fuori dai contributi per biciclette aziendali?
Uno degli effetti positivi della crisi dovuta al Covid 19, per tanti altri versi devastante, è stata la rinascita, a livello mondiale, della bicicletta come mezzo di trasporto. Infatti è uno dei migliori mezzi per garantire la distanza sociale se si vuole evitare un uso […]
Leggi di più -
MENDRISIO – Una biopiscina per i Bagni di Arzo? – interrogazione
In questi giorni in cui si attende l’esplosione delle temperature a causa della canicola estiva, il tema delle biopiscine è tornato recentemente d’attualità a Lugano nella discussione per la manutenzione del centro balneare di Carona ed è stato al centro di un breve […]
Leggi di più -
Alimentazione sostenibile nelle mense scolastiche cantonali
Davanti all’alloggio e alla mobilità, l’alimentazione è il settore dei consumi e della produzione con il maggiore impatto sull’ambiente in Svizzera.
Leggi di più -
BREGGIA Mozione per la pianificazione/regolamentazione dell’installazione di antenne di telecomunicazione sul territorio comunale.
Malgrado sia pendente una mozione de I Verdi per una moratoria sull’installazione di antenne 5G, nel territorio comunale di Breggia sono appena state concesse alcune licenze di costruzioni per la posa di tali antenne.
Leggi di più -
Il Mendrisiotto merita i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico all’OBV
L’ipotesi che abbiamo sentito dalla stampa di smantellare all’OBV (Ospedale Beata Vergine) i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico, è a nostro avviso da scongiurare con la massima risolutezza. Comprendiamo come l’emergenza legata al Covid-19 […]
Leggi di più -
BREGGIA Interpellanza Acqua Torbida
Novembre e dicembre 2019, maggio 2020: per diverse settimane la popolazione di Cabbio in particolare, non ha potuto usare l’acqua pubblica erogata nei rubinetti, a causa di torbidità e di livelli batteriologici non conformi. Non è stato possibile usare l’acqua di rubinetto […]
Leggi di più