-
MENDRISIO – Covid-19: ripartenza su due ruote?
Innanzitutto va ricordato che lo scorso mercoledì 13 maggio 2020 il Consiglio federale ha posto in consultazione il progetto di legge legato alla modifica costituzionale votata a larga maggioranza dal popolo svizzero nel 2018 (73% di voti favorevoli, 75% in Canton Ticino) Leggi di più
-
Il Parco di Casvegno Patrimonio Cantonale protetto – Mozione
Il Parco di Casvegno fa parte del complesso dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale. Viali e vialetti si diramano come tentacoli tra alberi dalle fronde generose e ampie radure. Qui uno stagno, là una fontana, più oltre una scultura a raccogliere un intimo sguardo. […]
Leggi di più -
Il coronavirus ha infettato anche la libertà d’informazione ?
Secondo una ricerca condotta dall’associazione professionale di giornalisti Impressum, durante l’emergenza in corso in Svizzera, su 130 giornalisti e fotografi circa ⅓ ha avuto gravi difficoltà per raccogliere la documentazione necessaria e indispensabile per […]
Leggi di più -
MENDRISIO – Osservatorio del Monte Generoso: un barlume di speranza?
A quanto risulta dalla lettura dell’articolo menzionato in apertura, parrebbe che il nodo da sciogliere per far sì che l’Osservatorio astronomico non venga trasferito sul Gurten sia legato alla gestione della struttura – da parte di enti pubblici o di associazioni private […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione – Nuova sede AIM e necessari risparmi
La situazione di Mendrisio come del resto del Ticinoè mutata a causa della pandemia di Covid19, e a tutti è chiesto un ridimensionamento dei progetti e delle spese per far fronte alle varie problematiche anche di ordine finanziario che ci troveremo ad affrontare nel prossimo […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Beni culturali, cosa intraprende Lugano dopo le sentenze del Tram?
Circa dieci anni fa, nel luglio 2010, il Municipio di Lugano pubblicava un Messaggio sui beni culturali di interesse cantonale e locale, con le relative varianti di Piano regolatore (PR) e di Piano particolareggiato (MM No. 8077).
Leggi di più -
LUGANO Mozione – Tuteliamo subito il patrimonio culturale e il paesaggio urbano di Lugano
Con ritmo regolare, ma ultimamente ancora più incalzante, assistiamo a iniziative edili che comportano la demolizione di edifici che fanno parte del paesaggio urbano e del patrimonio culturale di Lugano, del quartiere del centro e dei suoi quartieri recentemente aggregati, per […]
Leggi di più -
Istituzione di un organo responsabile per lo sviluppo sostenibile
Recentemente il Consiglio di Stato ha pubblicato il programma per la nuova legislatura 2019-2023 intitolato “Innovazione, sostenibilità, equità”; un programma ambizioso che vuole fondare le basi per una politica del futuro all’insegna della sostenibilità. Il programma […]
Leggi di più -
Esodo delle giovani e dei giovani ticinesi: come contrastarlo?
Interrogazione
Leggi di più -
MENDRISIO – Pannolini lavabilI
Come poter limitare, per esempio, il consumo di plastica quando nei supermercati si trovano in prevalenza prodotti eccessivamente imballati?
Leggi di più