Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • Proibire le PFAS: sostanze chimiche che inquinano per sempre
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Referendum

Referendum

  • Diamo un taglio ai tagli sui sussidi di cassa malati – Referendum

    17 Dicembre 2024
    Politica cantonale, Referendum

    Durante l’ultima sessione parlamentare, il Gran Consiglio ticinese ha approvato un provvedimento che prevede tagli per 10 milioni di franchi ai sussidi per le casse malati. Una decisione che avrà gravi ripercussioni su decine di migliaia di persone, in particolare sulle […]

    Leggi di più
  • Caviale per i ricchi e a pagare sono i Comuni e la collettività

    18 Dicembre 2023
    L'opinione, Referendum

    Nel 2019, contestualmente alla riforma per le imprese che ne ha sancito la riduzione delle imposte, i partiti di centro e destra avevano votato anche “lo spazio di manovra” a favore delle persone più benestanti. Era bastato diminuire le imposte a tutti facendo scendere […]

    Leggi di più
  • Regali ai più ricchi mentre si taglia sul sociale? No all’ingiusta riforma fiscale!

    Referendum

    Sgravare fiscalmente chi guadagna più di 30’000 franchi al mese mentre si tagliano i sussidi di cassa malati, i salari nel settore sociosanitario e quelli dei dipendenti pubblici? No! Il comitato «Stop ai tagli» ha lanciato il referendum contro la riforma fiscale, approvata […]

    Leggi di più
  • Sgravi ai ricchi sulle spalle del ceto medio-basso e dei comuni? Non ci stiamo

    11 Dicembre 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Referendum, Sicurezza sociale, Socialità

    La maggioranza PLR-LEGA-UDC-PVL vuole sgravare i ricchi, nonostante il contesto economico difficile. I Verdi hanno sostenuto in Gran Consiglio il rapporto di minoranza che ha ripreso comunque parte degli elementi condivisibili del messaggio governativo.

    Leggi di più
  • 2x No all’attacco contro gli inquilini

    Referendum

    La lobby immobiliare in Parlamento ha iniziato un grande attacco contro gli inquilini. Vuole indebolire la protezione contro le disdette e rendere più difficile la difesa contro gli aumenti eccesivi delle pigioni. In poche parole, il suo piano è il seguente: prima facilitare […]

    Leggi di più
  • Ancora più autostrade? Basta!

    Referendum

    Nonostante la nostra ferma opposizione, la maggioranza borghese ha deciso di spendere 5 miliardi di franchi per il più grande ampliamento autostradale degli ultimi anni. Si tratta di un progetto esagerato che è in chiara contraddizione con gli sforzi per raggiungere gli […]

    Leggi di più
  • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum

    26 Gennaio 2023
    Politica cantonale, Referendum

    I premi di cassa malati crescono di anno in anno e soprattutto il ceto medio è in grande difficoltà. Per questo motivo è fondamentale firmare l’iniziativa “Esplosione premi di cassa malati: ora basta”  lanciata dal PS Ticino. Una misura mirata per sostenere in […]

    Leggi di più
  • No all’abolizione dell’imposta preventiva

    Referendum

    L’abolizione della ritenuta d’acconto è un lasciapassare gratuito per i reati fiscali nazionali ed esteri. I contribuenti onesti pagheranno le perdite annuali di almeno duecento milioni di franchi. L’abolizione della ritenuta d’acconto è un’altra […]

    Leggi di più
  • Referendum AVS

    7 Gennaio 2022
    Campagne, Referendum

    Le donne ricevono ancora un terzo della pensione in meno rispetto agli uomini. Tuttavia, il Consiglio nazionale insiste sul fatto che le donne debbano praticamente finanziare l’AVS da sole con un aumento unilaterale dell’età pensionabile.

    Leggi di più
  • NO a tagli nei settori della formazione, della sanità e socialità e della tutela dell’ambiente!

    21 Dicembre 2021
    Politica cantonale, Referendum

    Aggiornamento: consegnate le firme! – Referendum contro il pareggio del conto economico entro il 31 dicembre 2025 con misure di contenimento della spesa e senza riversamento di oneri sui Comuni

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati