Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
      • Ancora più autostrade? Basta!
      • 2x No all’attacco contro gli inquilini
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Società Pagina 2

Società

  • Cerimonia di fine anno al CPC di Lugano: chi non ha una buona media e non riceve premi non può partecipare?

    2 Luglio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Società

    Sulla pagina web del Centro Professionale Commerciale di Lugano si legge la seguente comunicazione riguardante la cerimonia di consegna attestati finali per l’anno scolastico 2020-2021:

    Leggi di più
  • Locarno dia un orientamento attuale ed equo a nomi di vie, viali, strade e piazze

    6 Maggio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Locarnese, Parità, Società

    Gioacchino Respini, Francesco Balli, Rinaldo Simen, Vincenzo d’Alberti, Domenico Galli, e via di seguito, sono alcuni dei nomi di strade e viali di Locarno.

    Leggi di più
  • 50 anni di utopia?

    15 Aprile 2021
    L'opinione, Parità

    Quest’anno ricorre il cinquantesimo dalla concessione dei diritti, diciamo, politici alle donne. Come risposta il parlamento intende risanare, per l’ennesima volta, l’ AVS con proposte che non sono favorevoli alle donne.

    Leggi di più
  • Sergente maggiore: un silenzio imbarazzante e inaccettabile

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Società

    Nella sua edizione di mercoledì 14 aprile LaRegione riporta la notizia di un post Facebook totalmente inappropriato di un sergente maggiore della Polizia cantonale.

    Leggi di più
  • IPG Corona: Indipendenti con l’acqua alla gola.

    2 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Lavoro, Politica cantonale, Socialità, Società

    I ritardi nel rispondere alle richieste dei contributi IPG sembrano essere prassi consolidata.

    Leggi di più
  • Inutile e pericoloso sfrattare il centro sociale autogestito

    23 Marzo 2021
    Comunicati stampa, Giovani Verdi, Luganese, News regionali, Società

    Con il termine di 20 giorni per sgomberare il centro sociale autogestito all’ex macello (senza un piano alternativo per un trasferimento), il Municipio di Lugano provoca un inutile scontro.

    Leggi di più
  • È tempo di tutelare sistematicamente le storiche masserie del basso Ticino

    11 Marzo 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Mendrisiotto, Politica cantonale, Società

    Lo scorso mese di dicembre si è concluso l’anno della Cultura della Costruzione, indetto dal Consiglio Federale per sensibilizzare la popolazione ai valori storico-artistici del nostro territorio.

    Leggi di più
  • Suter, basta fake news!

    18 Febbraio 2021
    Comunicati stampa, Politica cantonale, Società

    Il Consiglio federale ha definito la strategia di riapertura. Rimane giustamente prudente, con margine di manovra qualora fosse necessario correggere il tiro se i contagi tornassero a crescere.

    Leggi di più
  • Le comunali di un tempo pandemico

    25 Gennaio 2021
    L'opinione, Mendrisiotto, Parità

    A fine 2020, la rappresentanza nelle istituzioni politiche comunali ticinesi era così ripartita: 70% di uomini e 30% di donne nei consigli comunali; 84% di uomini e 16% di donne nei municipi, con l’89% di sindaci (97) e l’11% di sindache (13).

    Leggi di più
  • No all’iniziativa popolare «Sì alla proibizione di dissimulazione del volto»

    8 Gennaio 2021
    Campagne, Diritti fondamentali e democrazia, Parità, Raccomandazioni di voto, Società, Votazioni

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati