Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • Proibire le PFAS: sostanze chimiche che inquinano per sempre
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Comunicati stampa Pagina 6

Interrogazione

  • Permessi, quali sono le basi legali?

    9 Settembre 2020
    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Socialità

    Dopo il servizio di Falò del 03.09 che ha portato alla luce irregolarità e procedure poco chiare, i Verdi del Ticino hanno chiesto lumi al Consiglio di Stato al fine di ottenere gli strumenti per verificare l’operato del dipartimento.

    Leggi di più
  • Il Mendrisiotto merita i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico all’OBV

    25 Maggio 2020
    Atti parlamentari cantonali, GC, Interrogazione, Mendrisiotto, Politica cantonale, Salute, Socialità

    L’ipotesi che abbiamo sentito dalla stampa di smantellare all’OBV (Ospedale Beata Vergine) i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico, è a nostro avviso da scongiurare con la massima risolutezza.  Comprendiamo come l’emergenza legata al Covid-19 […]

    Leggi di più
  • Il coronavirus ha infettato anche la libertà d’informazione ?

    4 Maggio 2020
    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Interrogazione, Politica cantonale

    Secondo una ricerca condotta dall’associazione professionale di giornalisti Impressum, durante l’emergenza in corso in Svizzera, su 130 giornalisti e fotografi circa ⅓ ha avuto gravi difficoltà per raccogliere la documentazione necessaria e indispensabile per […]

    Leggi di più
  • Esodo delle giovani e dei giovani ticinesi: come contrastarlo?

    3 Febbraio 2020
    Atti parlamentari cantonali, GC, Giovani Verdi, Interrogazione, Politica cantonale, Socialità

    Interrogazione

    Leggi di più
  • Corpi riscaldanti – interrogazione

    27 Dicembre 2019
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Interrogazione, Politica cantonale

    Si fanno notare nelle nostre città in queste giornate invernali diversi corpi riscaldanti mobili a gas o a infrarossi

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione: “Quale accesso alle istituzioni per i sordi?”

    22 Settembre 2017
    Atti parlamentari comunali, Diversamente abili, Interrogazione, Luganese

    Il Comune di Lugano ha dimostrato sensibilità verso le persone cieche, ipovedenti e sorde in materia di esercizio dei diritti politici, o attraverso la traduzione in lingua dei segni durante le importanti manifestazioni del Comune.

    Leggi di più
  • LUGANO – Una zona di pianificazione per la tutela urgente del quartiere di Montarina?

    27 Luglio 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Risulta pendente davanti al Municipio di Lugano una domanda di costruzione relativa ai mappali 1025 e 1026 RFD di Lugano, nel quartiere di Montarina, che comporta l’eliminazione del parco e di due edifici del quartiere che vi si trovano immersi, il tutto su una superficie di […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione – Poiché “L’acqua del rubinetto è buona” perché toglierla dal Piazzale della Stazione?

    25 Aprile 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    “È fresca, a portata di mano ed è buona: è l’acqua del rubinetto, uno dei nostri beni più preziosi. La usiamo quotidianamente, vi attingiamo con grande facilità e forse per questo la sottovalutiamo. Come bene di consumo la apprezziamo soprattutto in bottiglia, con […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione: spazi per l’aggregazione e l’incontro tra cittadini. A che punto siamo?

    19 Aprile 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Società

    Il 27 aprile 2010 il consiglio comunale ha votato la mozione 3561 che chiedeva “l’uso razionale degli spazi aggregativi” dando incarico al Municipio di «1. allestire un elenco-inventario dei luoghi di aggregazione (sale, grotti, capannoni, palestre, terrazze, parchi […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione su Sport, salute e salubrità, mobilità – progetti a Carona e Bré.

    27 Marzo 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione

    Abbiamo un territorio di indiscutibile e oggettiva bellezza, varietà, qualità ambientale e culturale. Ed è compito nostro fare in modo che le persone (residenti e stranieri) siano incoraggiati a fruirne.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati