Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • No alla proibizione del Burka
      • No all’identità elettronica
      • No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia (referendum «Stop all’olio di palma»)
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Appello per la libertà di scienza e di espressione
      • Referendum contro la legge anti-terrorismo
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Blenio
      • Cadenazzo
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Lugano
      • Savosa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Mendrisio
      • Novazzano
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Front Page Territorio

Territorio

  • Progetto PoLuMe: non così!

    20 Febbraio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Gruppo parlamentare, Mendrisiotto, Politica cantonale, Territorio, Traffico

    La popolazione del Mendrisiotto, Basso Ceresio e Luganese da decenni è quotidianamente confrontata con il grave problema del traffico e del conseguente inquinamento fonico e dell’aria. Il traffico giornaliero medio annuo sull’A2 a Grancia è di 73’806 veicoli, seguito […]

    Leggi di più
  • Salviamo il quartiere storico di Montarina

    17 Febbraio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    Nel 2017 il Consiglio di Stato invitava il Municipio di Lugano a voler procedere con la revisione del Piano Regolatore in particolare proprio a Montarina, dove sorse a partire dal 1910 la “città giardino” promossa e realizzata in gran parte dall’architetto Americo Marazzi.

    Leggi di più
  • I Verdi di Bellinzona chiedono Uno stop alla speculazione selvaggia

    16 Febbraio 2021
    Bellinzonese e valli, Comunicati stampa, News regionali, speculazione, Territorio

    Leggi di più
  • No alla terza corsia autostradale!

    1 Febbraio 2021
    Clima, Mendrisiotto, News regionali, Territorio, Traffico, Trasporti

    Il progetto di potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio dell’USTRA (PoLuMe) prevede un aumento della capacità stradale (terza corsia dinamica), la costruzione di nuovi svincoli e la messa in galleria di brevi tratti tra Grancia e Melide e tra Bissone e Maroggia. […]

    Leggi di più
  • Bellinzona: Pianificazione, edilizia e economia

    22 Dicembre 2020
    Bellinzonese e valli, L'opinione, speculazione, Territorio

    Leggi di più
  • Bellinzona: Quartieri e Mobilità

    22 Dicembre 2020
    Bellinzonese e valli, L'opinione, Territorio

    Per l’identità di Bellinzona i quartieri sono di fondamentale importanza, non vanno tralasciati pensando solo alla Città. Essi sono paesi, agglomerati, con la propria conformazione geografica, personalità, carattere e socialità

    Leggi di più
  • TENERO Interpellanza collegamento via alle Vigne – via Verbano

    10 Dicembre 2020
    Atti parlamentari comunali, Locarnese, Socialità, Territorio

    Il passaggio menzionato non è percorribile né con un passeggino, né tantomeno in bicicletta. Per i ciclisti esistono due alternative per raggiungere la stazione: la via Stazione, priva di una corsia ciclabile (necessaria soprattutto in salita), e la via Francesca, che […]

    Leggi di più
  • Locarno – Abitazioni vuote e speculazione edilizia: necessarie nuove misure per preservare il territorio

    26 Novembre 2020
    Locarnese, Territorio

    Secondo il censimento delle abitazioni vuote al primo giugno 2020 il Ticino con il 2.71% e 6639 abitazioni vuote si trova al secondo posto dei cantoni con il tasso più elevato della Svizzera.

    Leggi di più
  • AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera

    26 Novembre 2020
    Clima, Politica cantonale, Territorio, Traffico

    La mozione di cui parliamo oggi “AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera” che è stata firmata da tutti i capigruppo, non fa che sottolineare l’adesione corale del Gran Consiglio al Completamento di Alptransit, supporto già espresso con un voto […]

    Leggi di più
  • Bellinzona, Interpellanza: Ecocentro in un’area a rischio alluvionale?

    17 Novembre 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, Territorio

    Nel corso del primo fine settimana di ottobre la Città ha dovuto contare i danni del maltempo che ha causato la seconda piena nel giro di poco più di un mese del fiume Ticino.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook Visitaci su twitter Visitaci su instagram
© 2021 Verdi del Ticino
  • Protezione dati