News regionali
Le sezioni dei Verdi del Ticino lavorano sodo per poter avere impatto anche a livello comunale. Qui sono racchiuse tutte le notizie di rilevanza regionale suddivise per distretto.
-
Nuovo autosilo a Solduno: diverse le criticità
I Verdi del Locarnese sono piuttosto critici sulla realizzazione del nuovo autosilo a Solduno. Il numero complessivo di posteggi nel quartiere non deve aumentare.
Leggi di più -
Piano di Utilizzazione Cantonale Valera – Intervento
Il Piano di utilizzazione cantonale che stiamo discutendo è finalmente l’espressione di un nuovo e più sostenibile rapporto con il territorio e un nuovo modo per declinare l›interesse pubblico predominate, un interesse di carattere regionale in una zona martoriata a […]
Leggi di più -
Interrogazione: bicchieri usa e getta alla Sagra del borgo nonostante l’emergenza climatica?
Dal gennaio 2023 in Ticino, con decisione del Gran consiglio del giugno 2020, non sarà più possibile utilizzare stoviglie in plastica. La scelta ecosostenibile è stata sposata già prima dalla Città di Mendrisio, il cui Regolamento comunale recita:
Leggi di più -
Mozione – Risparmio d’energia notturno a Biasca
L’energia è un tema di enorme attualità, ma anche trasversale, che riguarda quasi ogni progetto. Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di […]
Leggi di più -
Interrogazione Emergenza Idrica a Chiasso
Per quale motivo il nostro territorio sopporta peggio del resto del Ticino siccità e temperature elevate? Sicuramente va tenuto conto delle caratteristiche geologiche che portano più facilmente al prosciugamento delle sorgenti e dei corsi d’acqua. Aggiungiamo la cattiva […]
Leggi di più -
La luce adeguata – Mozione a Lugano
Oggi più che mai è importante un utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Enti pubblici, imprese private, singole persone, sono chiamati a muoversi in questa direzione, e non mancano precise iniziative già annunciate in tal senso (per esempio quella di Coop, che […]
Leggi di più -
Locarno: No alla strumentalizzazione della polizia
È noto che un eventuale ramo storto di un albero non può essere imputato all’ultimo giardiniere che l’ha annaffiato. Negli ultimi 20 anni, alla direzione del dicastero di polizia di Locarno si sono succeduti esponenti di vari partiti, come: il predecessore di Pierre […]
Leggi di più -
Mendrisio: Spegniamo le luci quando non servono
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici. La penuria energetica colpisce chiunque, ed appare quindi […]
Leggi di più -
Agire oggi per contrastare la penuria energetica domani! – Interpellanza
oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.
Leggi di più -
Per un utilizzo parsimonioso dell’energia a Locarno – Mozione
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.
Leggi di più