Luganese
-
Ripensare via Stadio?
L’accesa campagna che ha preceduto la votazione del 28 novembre sul PSE ha fatto emergere parecchi aspetti problematici ai quali l’opinione pubblica, fino a quel momento, non aveva dato molto peso. Non si può spiegare diversamente la percentuale tutt’altro che irrilevante […]
Leggi di più -
Interpellanza – Saranno davvero protetti gli edifici del rione Madonnetta in via Marco da Carona?
È notizia recente che gli edifici del rione Madonnetta in via Marco da Carona e in via Giovanni Ferri, una rara testimonianza di edilizia popolare degli anni 1940 di proprietà della Cassa Pensioni di Lugano, sono stati ceduti a un fondo d’investimento del Canton Zugo.
Leggi di più -
Piccole cose
La natura si manifesta mirabilmente soprattutto nelle piccole cose diceva, più o meno, Plinio il Vecchio. Anche la natura del potere si rivela mirabilmente nelle piccole cose. La piccola cosa che mi riporta a parlare della campagna per il Polo sportivo degli eventi e […]
Leggi di più -
Perché lo fanno?
Prima di dare dei brozzoni perditempo a chi in queste ore e negli ultimi 25 anni ha portato avanti un’autogestione di questo tipo a Lugano è il caso di chiedersi: perché lo fanno? Non per soldi e nemmeno per la fama. Non per un’opportunità di carriera e nemmeno per […]
Leggi di più -
Polo sportivo: veglieremo
I Verdi di Lugano assieme ai Verdi del Ticino prendono atto con dispiacere del risultato della votazione odierna sul PSE.
Leggi di più -
Raccolta firme per Piazza Lago
Piazza Lago a Caslano è piena di buche e avvallamenti. Il ciottolato non permette una camminata in sicurezza per persone con capacità motorie ridotte. Fanno fatica anche passeggini, sedie a rotelle e deambulatori.
Leggi di più -
Creazione e manutenzione della rete di percorsi pedonali sul territorio del Comune di Savosa
Il Municipio, rappresentando l’interesse della viabilità di tutti e in particolare quella pedonale, notifica sul suo piano regolatore (PR 2021) una rete di percorsi pedonali. La presente interrogazione ha lo scopo di concentrarsi su due lunghi tratti di percorsi pedonali […]
Leggi di più -
Polo sportivo? Non così! Non con questo progetto!
Lugano necessita di nuovi impianti sportivi e la zona di Cornaredo, attualmente in uno stato di parziale degrado, va ripensata. Ma gli aspetti critici del progetto attuale sono molti. Troppi.
Leggi di più -
Intervento alla conferenza stampa del comitato per il NO (14.10.2021)
Com’è noto i Verdi sono l’unico partito a non aver appoggiato, in Consiglio comunale, il messaggio oggetto di questo referendum, né quello precedente – il numero 10472 – votato nel giugno del 2020. La nostra presenza tra i fautori del NO è la naturale conseguenza […]
Leggi di più -
Interrogazione: Propaganda unilaterale ammissibile?
Da un paio di settimane almeno sono comparsi, qua e là, cartelloni o pubblicità luminose che invitano a votare sì al Polo sportivo e degli eventi (PSE) in nome dello sport. Si lascia intendere, scorrettamente, che i sostenitori del referendum siano contrari allo sport. Ma non […]
Leggi di più