Transizione ecologica
-
Uscire dal nucleare e salvare il clima
Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050.
Leggi di più -
Solare? Ora, anche a Mezzana – Interrogazione
con gli attuali impianti istallati nel nostro Cantone, la produzione totale stimata è di circa 134 GWh per una copertura del consumo di elettricità cantonale del 4.2% (CH 6%). Le buone notizie sono che il potenziale del solare, solo sfruttando i tetti degli stabili nel nostro […]
Leggi di più -
Approvvigionamento energetico e salvaguardia del clima: I Verdi chiedono la svolta solare
Il gruppo dei Verdi del Ticino in Gran Consiglio ha inoltrato due atti parlamentari per lanciare la svolta del solare fotovoltaico in Ticino. Con una iniziativa parlamentare elaborata chiedono che venga introdotto l’obbligo di installazione del fotovoltaico su tutti gli […]
Leggi di più -
Velocizziamo l’istallazione del fotovoltaico in Ticino
Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050. Questo implica, oltre a massicci […]
Leggi di più -
Sfruttiamo velocemente il potenziale fotovoltaico in Ticino
Recenti studi della Confederazione sull’approvvigionamento elettrico in Svizzera hanno evidenziato il possibile rischio di un temporaneo ammanco di elettricità a partire dal 2025 durante dei brevi picchi di carico combinati alla disattivazione di qualche grossa centrale in […]
Leggi di più -
Iniziativa per la responsabilità ambientale
Non abbiamo più tempo per procrastinare: il collasso climatico è già qui e sta spingendo il pianeta verso un punto di non ritorno!
Leggi di più -
MENDRISIO Orti condivisi a Mendrisio
Durante la seduta del Consiglio comunale del 10 giugno 2013 i Consiglieri comunali dei Verdi hanno presentato una mozione sul tema “Orti condivisi
Leggi di più -
Se respingeremo la legge sul CO2 non ne avremo una migliore
Maurizio Agustoni sul CdT del 27 maggio prende le distanze dalla legge sul CO2, invocando un progetto più ambizioso e più equo.
Leggi di più -
Legge CO2: tanto imperfetta, quanto necessaria
Tra coloro a cui sta a cuore la protezione dell’ambiente e la giustizia sociale, c’è chi sostiene che la revisione della legge sul CO2 sia inefficace ed ingiusta, perché non colpirebbe chi inquina maggiormente (ceti più abbienti e grandi industrie) e impatterebbe […]
Leggi di più -
Legge sul CO2: un passo importante per il nostro futuro
Siamo il neocostituito Comitato giovanile a sostegno del SI alla Legge sul Co2 che voteremo il prossimo 13 giugno.
Leggi di più